
Un viaggio nella fotografia che racconta l’umanità attraverso il ritratto: è questo il cuore della mostra "RITRATTI. Collezione Florence e Damien Bachelot", in arrivo al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano dal 10 luglio al 5 ottobre 2025, a cura di Tiziana Bonomo. In esposizione circa 90 fotografie originali provenienti da una delle più significative collezioni private d’Europa, custodita a Parigi da Florence e Damien Bachelot. Un percorso visivo che attraversa il Novecento fino ai giorni nostri, esplorando il genere del ritratto ben prima dell’era dei selfie e dei social. Le opere, firmate da grandi maestri come Lewis Hine, Dorothea Lange, Nan Goldin, Saul Leiter, Elliott Erwitt, William Klein, raccontano storie di individui celebri e sconosciuti, attraversando quattro sezioni tematiche: Attualità, Miti, Società ed Emozioni. Tra i capolavori troviamo l’iconico scatto di Picasso alla corrida di Brian Blake, la struggente "Donna e bambino sul letto" di Bruce Davidson, l’intimità sospesa di Lanesville (1958) di Saul Leiter, scelta come immagine guida della mostra e copertina del prestigioso libro/catalogo che accompagna la mostra.
Inaugurazione
giovedì 10 luglio 2025 h 18.30
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
Durata
dal 10 luglio fino al 5 ottobre 2025
Il Museo è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso 17.00)
Informazioni
+39 0115621147
www.museorisorgimentotorino.it
La visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso del Museo
Visite guidate
da definire chiamare e prenotare 011-5621147
Public programme
giovedì 17 luglio, giovedì 11 settembre, martedì 30 settembre
more
EN_TESTO_INTRODUZIONE_3GIU2025.pdf (82.82 KB) IT__Public_Programme.pdf (176.19 KB) EN__Public_Programme.pdf (181.61 KB)