ArtPhotò

Operatrice culturale dal 2016 e pubblicista, iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte dal 2025

"ArtPhotò un approccio non convenzionale alla fotografia"
Nata per raccontare storie, creare atmosfere, suscitare emozioni attraverso:


Eventi (mostre, libri, incontri) legati al linguaggio fotografico e progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno sociale
Dalla ideazione, alla progettazione, curatela, organizzazione fino alla comunicazione e promozione dell'evento, degli artisti

Intrecciare parole e immagini
Il linguaggio delle parole e quello delle immagini si intrecciano nei dialoghi che realizzo da otto anni. Personalità diverse accomunate dall’attenzione verso alcune tematiche, dalla sensibilità, dal dubbio, dalla ricerca, dall'esperienza per creare conversazioni, dialoghi di approfondimento e confronto

Diffondere la conoscenza verso il linguaggio della fotografia con:
Fondazione dell' "Associazione culturale Imago Mundi di Torino" con lo scopo di diffondere la cultura fotografica, letteraria come linguaggi contemporanei di comunicazione Open link
Insegnamento attraverso laboratori per educare alla lettura dell'immagine fotografica
Pubblicazione di articoli sulla fotografia


Curriculum
Nata a Torino, ho lavorato a lungo nel marketing e nella comunicazione di grandi aziende internazionali. La passione verso la fotografia si unisce ad una ventennale esperienza, prima nel marketing L’Oreal e poi in Lavazza come responsabile della comunicazione, di grandi progetti internazionali: dalla nascita della campagna pubblicitaria Paradiso di Lavazza nel 1995 alla progettazione, gestione e divulgazione delle edizioni dei calendari in bianco e nero con i più autorevoli fotografi della scena mondiale fra cui Helmut Newton, Ferdinando Scianna, Albert Watson, Ellen von Hunwerth, Marino Parisotto, Elliott Erwitt e i più famosi fotografi dell’agenzia Magnum. Negli ultimi anni ho fondato ”ArtPhotò” con cui promuovo e sperimento progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno sociale.
Con ArtPhotò, come ideatrice e curatrice, ho portato in Italia per la prima volta in mostra un grande fotoreporter polacco Krzysztof Miller sia a Torino con due mostre sia al Festival di fotogiornalismo di Padova. Ho organizzato la presentazione al Museo Nazionale del Cinema del documentario “Domenico Quirico: Viaggio senza ritorno” di Paolo Gonella, ho progettato il premio inedito “Mia Photo Fair - Fotografia di Architettura”. Amo unire immagini e parole e diversi sono stati gli incontri insieme a Domenico Quirico e a grandi fotoreporter di fama internazionale come ad esempio Scianna, Saglietti, Gualazzini, Bosco, Battaglia, De Luigi, Santese, Valli. Ho inoltre curato la mostra “Chi Legge” di Claudio Montecucco inserita nel programma “Piemonte che legge” e l’esposizione “Transmissions people-to-people” dei fotografi Baldizzone al Museo Nazionale del Risorgimento. Ho curato il libro fotografico di Elena Franco “Hospitalia o sul significato della cura”. Di alcuni convegni e conferenze merita ricordare quello dedicato a “Torino ferita 11dicembre1979” a Palazzo Lascaris in collaborazione con La Porta di Vetro nel 2019 e nel 2022 la mostra sia alla Biblioteca Universitaria di Torino sia al Museo "La Casa del Conte Verde" a Rivoli. Il tema della violenza è alla base di una continua ricerca e vicinanza al fotoreportage che mi ha consentito di curare la mostra al Museo della Cittadella a Torino la mostra "Strappi. Tra violenza e indifferenza".Una grande mostra insieme a Gianni Oliva intitolata "Fotografi a Torino" presso l'Accademia delle Belle Arti nel 2021. La collaborazione con il fotografo Gianni Oliva nasce già nel 2018 con la curatela di due esposizioni di Ospiti a Mezzenile e a Milano e con un libro dedicato. Ho messo a punto un laboratorio per educare i giovani a conoscere il magico linguaggio della fotografia. Partecipo inoltre come volontaria, per i ragazzi delle medie, al doposcuola che organizza l'ASAI nel centro di San Salvario a Torino.
Articoli sulla fotografia con "La Porta di Vetro" di Michele Ruggiero fino al 2023, su Phocus Magazine con una mia rubrica "Una foto da leggere", con InsideOver, con Sicilian Post. Il mio primo libro "Il fascino dell'imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico", edito da Jaca Book del 2 settembre 2021.A seguire il libro "Rivoluzioni" dalla serie "Intrecciare parole e immagini" edito da Sanpino Edizioni del 2023.

e-mail

info@artphotobonomo.itprivacy

telefono / phone

+39 335 7815940

partita iva / tax data

Codice Fiscale: BNMTZN60S43L219G

social

me on Facebook me on Instagram me on Twitter me on YouTube me on Linkedin Skype Me™!

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.artphotobonomo.it/about

Share on
/

Chiudi
Close
loading