ArtPhotò

FOTOGRAFIE DI PROTESTA Intrecciare parole e immagini. Talk in Gallerie d'Italia Torino

date » 15-11-2024 17:49

permalink » url



Intrecciare parole e immagini
con Federico Montaldo, Luciano Zuccaccia autori del libro fotografico “W La Libertad” e
Domenico Quirico giornalista


Evento Talk moderato da Tiziana Bonomo
Dove GALLERIE D’ITALIA – TORINO Piazza San Carlo 156, Torino
Quando venerdì 22 novembre 2024 ore 18
Info ArtPhotò ‬+39 335 7815940

ArtPhotò propone, per l’ottavo anno, nella prestigiosa sede di Gallerie D’Italia –Torino” – lo spazio per l’arte dedicato principalmente alla cultura fotografica – l’incontro dal titolo “Fotografie di protesta” della serie “Intrecciare Parole e Immagini”.
Lo spunto per l’evento nasce dalla lettura di un libro fotografico di Federico Montaldo e Luciano Zuccaccia intitolato “W La Libertad. Fotografie di Protesta” edito da Postcart: un inno al fotoreportage, al lavoro duro del fotogiornalista che affronta insieme alla gente situazioni di lotta, di conflitti nati per fa valere i diritti, la libertà, la giustizia. Ventidue storie di protesta, ventidue fotografi.Un lavoro di ricerca sui libri di fotografia di protesta nel mondo che ormai da diversi anni Luciano Zuccaccia colleziona e pubblica sulla piattaforma “protestinphotobook.com” – avviata nel 2020 – che ha permesso di scoprire storie affascinanti legate ai fotoreporter, alle proteste e ai cambiamenti che ne sono conseguiti grazie anche a recensioni e interviste a fotografi, curatori ed editori. Molto attivo nel mondo dei libri fotografici, da anni interessato all'evoluzione del mezzo, ha voluto raccogliere il testimone lasciato da Martin Parr e Gerry Badger, avviando il percorso della collezione unica e cercando a sua volta di indicare nuove direzioni al linguaggio visivo.

I TEMI affrontati fino ad oggi per la serie “intrecciare parole e immagini” sono stati:
-nel 2017 ‘Il dolore’ con Ferdinando Scianna,
-nel 2018 ‘Rivoluzioni’ con Ivo Saglietti,
-nel 2019 ‘Africa’ con l’occasione del primo libro RESILIENT di Marco Gualazzini, edito da Contrasto,
-nel 2020 ‘Il dilemma del linguaggio’ con Stefano De Luigi e Michela Battaglia,
-nel 2021 ‘La violenza’ con Alfredo Bosco,
-nel 2022 ‘Realpolitik’ con Luca Santese del collettivo Cesura,
-nel 2023 ‘Umiltà’ con Elena Franco

more
CS_Intrecciare_parole_e_immagini.pdf (282.12 KB)

PHOTO_2024_11_17_09_27_29.jpgInvito.jpegFOTO_NR.1__AURELIO_GONZALES_Manifestanti_fuggono_dal_gas__Avenida_18__Montevideo__Uruguay__9_luglio_1973.jpgFOTO_NR.3__DARIO_MITIDIERI_Piazza_Tienamen__Beijing__Cina__1989.jpgFOTO_NR.4__JEAN_PIERRE_REY_Parigi_13_maggio_1968_Le_Monde_68.jpgFOTO_NR.5__Luca_Nizzoli_Toetti__G8__Genova__2001.jpgFOTO_NR.6_1935_RUSSIA_History_of_the_Civil_War_in_USSR_.jpgFOTO_NR.7_1979_IRAN_The_revolution_in_images_.jpgFOTO_NR.8_1979_The_Palestinians_di_Jonathan_Dimbleby__fotografie_di_Donald_McCullin.jpgFOTO_NR.9_2003_AFGHANISTAN__Taliban__.JPGFOTO_NR.10_2024_GERMANIA_Entschuldigen_Sie_die_St__rung__Sorry_to_disturb_di_Tenzin_Heatherbell.JPG

UMILTÀ Incontro con Elena Franco e Domenico Quirico

date » 14-12-2023 10:27

permalink » url

ES.INVITO_UMILTA_.jpg

ArtPhotò presenta UMILTÀ, per la serie “intrecciare parole e immagini”, questa settima conversazione – dopo quelle con Scianna sul Dolore, con Saglietti sulle Rivoluzioni, con Gualazzini sull’Africa, con De Luigi e Battaglia sul Dilemma del linguaggio, con Bosco sulla Violenza, con Santese sulla Realpolitik – che esplora un tema delicato e affascinante. L’incontro, moderato da Tiziana Bonomo, sarà con l’autrice Elena Franco, architetto fotografa, e con Domenico Quirico, giornalista scrittore, per le parole.
Alla fotografia il compito di rappresentare la realtà, le emozioni, l’astratto. Ecco allora che il ruolo letterale della fotografia di fotografare il reale si accosta anche a quello figurativo di fotografare il non reale. Letterale e figurativo, reale e non reale. Nel fotografare la povertà, il paesaggio e così via cosa ci aspettiamo di vedere? I poveri quelli in senso letterale, materiale cioè persone con stracci, che vivono in ambienti fatiscenti, magri, scarni …oppure ci aspettiamo di vedere i loro atteggiamenti, la povertà in senso figurato dello studio, quella intellettuale?
Cosa si intende per Umiltà? Cosa può mostrarci la fotografia e cosa può raccontarci sull’Umiltà? Allora cosa si può fotografare? O forse può la fotografia rimandare all’umiltà? Elena Franco e Domenico Quirico dialogheranno su queste domande.

Titolo UMILTÀ
Dialogo tra chi scrive e chi fotografa – Elena Franco e Domenico Quirico
Modera Tiziana Bonomo
Dove Archivio di Stato di Torino Piazza Castello 209, Torino
QuandoLunedì 18 dicembre 2023 ore 17-18,30

LA FOTOGRAFIA COME VALORIZZAZIONE Dialogo con Elena Franco. Camplus Bernini.

Schermata_2020_12_04_alle_09.06.18.jpg

LA FOTOGRAFIA COME VALORIZZAZIONE
Un incontro al Camplus Universitario Bernini a Torino per conoscere e accelerare i processi di valorizzazione dei beni culturali un viaggio nella storia della fotografia e nelle esperienze di Elena Franco architetto-fotografa.
Elena Franco affronta insieme ad ArtPhotò il tema dello spazio, dei luoghi, dei beni culturali che ci appartengono. La fotografia come capacità narrativa attraverso una storia che mette a fuoco il significato di indagine, di ricerca e documentazione. Gli spazi, i mattoni e le pietre sanno assorbire gli usi che li hanno attraversati, gli scopi a cui sono serviti. Interpretare lo spirito dei luoghi, restituire valore è ciò che fa Elena Franco attraverso la fotografia, con la sua preparazione da architetto e con la sua capacità artistica contemporanea.




SCHEDA INFORMATIVA
Quando 9 novembre 2020 ore 21
Cosa Incontro in streaming con Elena Franco e Tiziana Bonomo. Introduce Chiara Michelis direttrice del Camplus.
Dove Sala ristorazione Camplus Bernini e in collegamento Zoom con altri campus universitari italiani

INFO E CONTATTI
Artphotò di Tiziana Bonomo
Telefono +39 335.781.59.40
Email info@artphotobonomo.it

more
6_La_fotografia_come_valorizzazione_IT_copia.pdf (488.83 KB)

HOSPITALIA.O SUL SIGNIFICATO DELLA CURA
Fotografie Elena Franco a Santa Maria della Scala a Siena

date » 14-10-2019 22:38

permalink » url



Hospitalia. O sul significato della cura è un progetto fotografico che parte dalle architetture degli antichi ospedali europei – vere e proprie città nella città – per aprirsi al territorio, attraverso le donazioni che, nel corso dei secoli, i benefattori hanno devoluto per la cura di questi centri dell’accoglienza.

La mostra presenta un progetto avviato da diversi anni e documenta edifici ospedalieri storici in un itinerario che, da Siena, attraversa Venezia, Cremona, Milano, Alessandria, Vercelli, Torino, Arles, Bourg-en-Bresse, Lione, Parigi, fino a Lessines in Belgio. Non è solo quindi una ricerca estetizzante, ma uno studio ben condotto.
Gli scatti non seguono un itinerario geografico, ma sono inseriti in raggruppamenti tematici, che suggeriscono una stimolante chiave di lettura: monumentalità-bellezza, liturgia-rito, limite-legame, memoria-archivio, comunità-solidarietà, autarchia-sostenibilità, paesaggio-ambiente, riuso-trasformazione, e da essi emergono affinità e somiglianze anche in luoghi tra loro remoti.

INAUGURAZIONE MOSTRA
"Hospitalia. O sul significato della cura"
Dove Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo
Quando 11 aprile 2019 alle ore 18.00
12 aprile – 7 luglio 2019 PROROGATA FINO AL 1°SETTEMBRE 2019
Orari Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica: ore 10.00 – 19.00
Giovedì: ore 10.00-22.00
Ultimo ingresso un’ora prima l’orario di chiusura del museo
La mostra è compresa nel biglietto di ingresso al museo

CONFERENZA
Presentazione del libro HOSPITALIA o sul significato della cura
Dove Santa Maria della Scala Siena
Quando mercoledì 13 giugno 2019 ore 18,00
Relatori con l’autrice Elena Franco dialoga Domenico Quirico, giornalista de La Stampa
modera Tiziana Bonomo, ArtPhotò

more
CS_Hospitalia_a_Siena.docx (39.12 KB) CONFERENZA_CON_DQ_invitodigitale_13giugno.pdf (1.05 MB)

001_MG_6702_innaugurazione_hospitalia.jpginvitodigitale.jpg___Cristiana_Bezerra_de_Menezes_020_MG_6767_innaugurazione_hospitalia.jpg___Cristiana_Bezerra_de_Menezes_029_MG_6791_innaugurazione_hospitalia.jpg___Cristiana_Bezerra_de_Menezes_032_MG_6802_innaugurazione_hospitalia.jpg___Cristiana_Bezerra_de_Menezes_035_MG_6820_innaugurazione_hospitalia.jpg___Cristiana_Bezerra_de_Menezes_038_MG_6815_innaugurazione_hospitalia.jpg

HOSPITALIA. ALLA RICERCA DI TESORI DA VALORIZZARE
Fotografie di Elena Franco

date » 03-10-2016 18:01

permalink » url

tags » ArtPhotò, Hospitalia, Elena Franco, fotografia, cura,

30 Settembre 2016
PRESSO SPAZIO EVENTA - VIA DEI MILLE 42 - TORINO

INAUGURAZIONE Venerdì 30 settembre h. 17.30 Incontro con autrice e curatrice - h.18.30 Vernissage
APERTURA 1 – 14 Ottobre 2016
ORARI Martedì-Venerdì dalle h. 15.00 alle h.19.00 e su appuntamento - Ingresso Libero
ORGANIZZAZIONE TIZIANA BONOMO di ARTPHOTÒ
tizianabonomo@fastwebnet.it - cell. +39 335 7815940
RASSEGNA STAMPA Torino Sette, La Stampa 14ottobre, La Repubblica, Arte.it, Torino Magazine Facebook, Fiaf Piemonte portale,Photoeditors.it, Artapartofculture.it, Borful.it, Artribune, The Mammoth's Reflex
VERNISSAGE INAUGURAZIONE foto ©Diaz Diego Morales

Il primo appuntamento autunnale 2016 di ArtPhotò propone, attraverso Elena Franco, un’autrice riflessiva e perseverante, la fotografia come medium di indagine e come strumento culturale dell'epoca contemporanea. Arriva così a Torino una selezione di immagini tratta dalla sua ampia e approfondita ricerca in progress sugli “ANTICHI OSPEDALI IN EUROPA” a cura di Gigliola Foschi. Un’ulteriore tappa espositiva iniziata a Milano e che a Torino prosegue con le nuove immagini di Arles e
Lessines. per proseguire http://005.myphotoportal.com/a/archivio/diary/6496/COMUNICATO_STAMPA_ARTPHOT__finale.docx

http://www.amaci.org/gdc/dodicesima-edizione/hospitaliaalla-scoperta-di-tesori-da-valorizzare-fotografie-di-elena-franco

more
COMUNICATO_STAMPA_ARTPHOT__finale.docx (281.45 KB)

10383020_666748210148673_8918546814462783956_n.jpg14516341_666745563482271_4722971354514554686_n.jpg14469582_666745196815641_4275103071657654856_n.jpgArtapartofculture_1.jpg14519891_666746393482188_4138638274374293785_n.jpg14517497_666747213482106_7716513960925358082_n.jpgArte.it.jpg14516333_666747240148770_4065546665763914127_n.jpg14502967_666746716815489_8226821150916734989_n.jpg14502909_666746113482216_830200896048249708_n.jpg14495322_666744726815688_851865381188062412_n.jpg14479744_666746170148877_7574300474009291880_n.jpgFiaf_Piemonte.jpgLa_Repubblica_2.jpgLa_Stampa_14ott2016.jpgLa_Stampa_Torino_Sette.jpgNadirNews.it.jpgPhotoeditors.it_1.jpgSchermata_2016_10_15_alle_09.40.05.jpg_MG_9683.jpg_MG_9699.jpg_MG_9702.jpginvito_ArtPhoto_definitivo.jpg

search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.artphotobonomo.it/news_press-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading